Sparsi per quasi 400 km quadtrati tra il lago di Tonle Sap e i monti Kulen, i templi di Angkor sono uno dei grandi capolavori dell'architettura mondiale, un'incredibile profusione di antichi monumenti, notevole sia per dimensioni sia per quantità , per non parlare del loro straordinario livello artistico. Rappresentazione idealizzata in pietra del cosmo concepito dalla riligione indù, vanno dai grandiosi templi-montagna piamidali dell'Angkor Wat e Pre Rup ai labirintici monasteri di Ta Promh e Banteay Kdei, ai santuari più piccoli e raccolti, come quelli di Thommanon e il tempio Preah Ko.
I segni del tempo e della natura hanno aggiunto un fascino incommensurabile ai templi, con i signoli monumenti ormai romanticamete abbandonati in mezzo alla foresta, spesso ridotti in vari stadi di pittoresca rovina; tutt'altra cosa rispetto ai giorni di gloria dell'impero angkoriano, quando ogni tempio era il cuore di una serie di villaggi, paesi e piccole città sparsi nella campagna densamente popolata, un tempo stati meticolosamente restaurati; altri come il Ta Promh e il Beng Mealea, sono ancora semisepolti dalla giungla invadente, i loro edifici ricoperti da un fotogenico intrico di liane e alberi tropiclai.
Il tempio più famoso è il leggendario Angkor Wat, con le sue cinque magnifiche torri e un vasto complesso di gallerie decorate con bassorilievi. Gli itinerari turistici includono anche la città murata di Angkor Thom, dove troverete il magico tempio di Bayon, sormontato da decine di torri con gli enigmatici volti scolpiti del bodhisattva Lokesvara, una delle immagini più iconiche dell'antica Cambogia. Poco lontano, l'altrettanto caratteristico Ta Prohm attrae folle di turisti, con le sue rovine cadenti inghiottite dalla giungla, con santuari e statue avvolte nella terribile stretta delle radici giganti degli alberi.
Tutti i templi nei pressi di Siem Reap sono contenuti nel cosiddetto Parco Archeologico di Angkor e si possono visitare con un unico biglietto d'ingresso, insieme a una serie di altri considerevoli monumenti che si trovano un po' più avanti, compresi il Banteay Srei, un eccezionale microtempio in pietra rossastra coperta di accurate incisioni, e il Gruppo di Rolous, che ospita alcuni dei templi più antichi di Angkor. Molti altri prestigiosi monumenti angkoriani si trovano anche oltre Siem Reap, al di fuori del parco archeologico, accessibili ognuno con il proprio biglietto: c'è il tempio di Beng Mealea, sommerso dalle giungla, le grandi città -tempio di Koh Ker e Preah Khan (si trova Kampong Thom) e l'incredibile Preah Vihear nell'estremo nord del paese, situato in cima a una montagna sovrastate il confine con la Thailandia.
Grazie Mille per visitare il mio sito: www.angkorviaggio.com