Il numero sempre crescente di turisti che visitano i villaggi del Tonle Sap ha fornito una nuova, importante fonte di entrate, anche se il lato negative (almeno dal punto di vista dei visitatori) è la costante erosione dell'autentica vita tradizionale e dell'atmosfera che assomiglia sempre più a quella di un parco tematico, in particolare nel principale centro di attrazione di Chong Khneas; anche i villaggi un tempo tranquilli di Kampong Phluk e Kampong Khleang, che si trovano più al largo, non sono più totalmente immuni a questo processo. Per una visita più autentica al Tonle Sap, recatevi ai villaggi galleggianti vicino a Pursat e Kampong Chhnang, dalla parte opposta del logo.
Oltre ai villaggi, gli amanti del Birdwatching vengono sul lago per esplorare l a Riserva della biosfera di Prek Toal, che ospita numerose specie di uccelli d'acqua.
Il Villaggio Galleggiante di Chong Khneas
Il villaggio sulla costa più vicino a Siem Reap (e quello a cui si riferiscono gli autisti di Tuk Tuk quando si offrono di portarvi "al villaggio galleggiante" è Chong Khneas, che ormai attira comitve di turisti alla ricerca di un rapido assaggio della vita sul lago dop una mattinata ai templi_ed è anche frequentato da truffatori e opportunisti vari (alcuni tormentano i visitatori con la richiesta di comprare il "riso per beneficienza" a oltre al sacchetto). Nonostante il turismo, Chong Khneas rimane un vero villaggio galleggiante (vedi riquadto sotto), e anche la più grande comunità vietnamita del lago, con le case ( la marggior parte sono poco più che baracche) costruite su zattere di Bambù, legate inzieme per impedire che si allontanino e organizzate secondo un informale impianto a griglia, attraversato da strade d'acqua.
Il Villaggio Galleggiante di Kampong Phluk
Sul lago a sud di Chong Khneas c'è il villaggio galleggiante di Kampong Phluk, più autentico e per ora più tranquillo rispetto a Chong Khneas, anche se si sta dedicando al turismo con impegno. Si tratta di un villaggio su palafitte più che galleggiante (vedi riquadro sotto), con gli edifci costruiti sopra alti pilastri di legno e l'acqua che ne lamisce le basi. All'apice delle stagione delle piogge in Settembre, i livelli dell'acqua possono innalzarsi ben oltre i 10 m, inondando completamente le foreste circostanti e allagando talvolta il villaggio stesso. Durante la stagione secca, il livello del lago cala progressivamente e tra Marzo e Maggio l'acqua scompare del tutto, recdendo di circa 500 m dal villaggio e lasciando le case a ergersi al di sopra di un terreno fangoso.
Il Villaggio Galleggiante di Kampong Khleang
Proseguendo per circa 20 km lungo da Kampong Phluk, si trova Kampong Khleang. Durante il colonialismo fracese era un importante centro commerciale, ed è tuttora l'insediamento più grande della sona, con circa 17,000 abitanti che vivono in un mix di case galleggianti e su palafitte (quest'ultime perlopiù di proprietà della popolazione vietnamita, è il più grande ma anche il meno turistico dei quattro villaggi principali del Tonle Sap, e rimane circondato dall'acqua per tutto l'anno, costituendo così una buona alternativa a Kampong Phluk quando le acque si sono ritirate.
Riserva della biosfera di Prek Toal
Il Tonle Sap è stato designato dall'UNESCO Riserva della biosfera ormai più di vent'anni fa, nel 1997, uno status che riconcilia l'uso sotenibile con la conervazione dell'ambiente. Una delle zone più importanti della riserva, la Riserva della biosfera di Prek Toal un'oasi per la tutela di numerose specie di animali acquatici, che comprendono tre specie di volatili minacciate d'estinzione: il pellicano grigio, il marabù maggiore asiatico e l'anatra alibianche. Nella stagione secca Prek Toal sorge sull'estremità nord-ovest del lago ed è raggiungibile da Siem Reap, anche se dovrete andare con una visita organizzata è specializzata in gite alla riserva.
Grazie Mille per visitare mio paese, Cambogia.
Guadare i programmi nel sito mio: www.angkorviaggio.com